13 Giugno 2011 | Attualità

Amina è americano e ha la barba

Non c’è nessuna giovane e carina ragazza siriana , autrice di un blog famoso per la cronaca della cruda realtà quotidiana in Siria, dichiaratamente omosessuale e recentemente scomparsa. O meglio, esiste, ma è un ragazzo americano che attualmente vive a Edimburgo , esperto di studi orientali e attivista pro-Palestina, con tanto di folta barba nera.   Tom MacMaster, insieme alla moglie, ha creato una falsa personalità e ha iniziato a scrivere il blog A gay girl in Damasco, utilizzando la foto di un’ignara ragazza inglese per avvallare la sua esistenza, rispondendo sempre e solo via mail ai giornalisti che lo contattavano, inventando addirittura un rapimento raccontato attraverso un post da una – finta – cugina.   L’americano si è giustificato: “Non mi sarei mai aspettato questo livello di attenzione e non penso di aver fatto del male a nessuno, penso di aver creato una voce importante su questioni in cui credo fermamente” , ma la rete non ha espresso lo stesso giudizio. In poche ore, dopo la notizia, sia Facebook (che nella pagina pro liberazione di Amina aveva raccolto più di 15mila utenti ) che Twitter hanno raccolto innumerevoli proteste e insulti, in particolare incentrati sul fatto che la bravata di MacMaster possa ora mettere in seria difficoltà i numerosi blogger del mondo arabo, privandoli di credibilità e forse anche della già difficile libertà di opinione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...