Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2012 | Attualità

Amministrazioni pubbliche 2.0

Quante amministrazioni pubbliche sono su Facebook ? E soprattutto cosa fanno? Queste le domande che hanno spinto il ricercatore Giovanni Arata a spulciare tutti i possibili account su Facebook associati a Comuni, Regioni e Province.   I risultati parlano chiaro: solo 1046 amministrazioni, dei 1250 account delle Pa locali, è su Facebook con Regioni e Province in numero maggiore rispetto alle amministrazioni comunali . Chi si è espost” su Facebook raccoglie una cerchia di amici abbastanza ampia, il 43% contra tra i 100 e i mille amici, il 24% oltre 1000 contatti.   Tra i metri di rilevazione il rapporto #FacebookPA ha considerato non solo la rete di amici ma anche altre caratteristiche quali la possibilità di interagire con l’amministrazione (bacheca aperta o chiusa) e la regolarità di interventi sul social network (almeno un’attività negli ultimi 30 giorni). Il 78,5% dei presidi Facebook sono espressione di piccoli centri, il 40% degli account valutati sono profili e non pagine pubbliche e spesso le Amministrazioni non sono su Facebook ma le loro articolazioni si, come ad esempio gli Assessorati o le Circoscrizioni.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...