Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Economia

AMMONTA A QUASI 24 MILIARDI IL VALORE DEL SISTEMA INTEGRATO DELLE COMUNICAZIONI

Secondo la stima ufficiale del ministero delle Comunicazioni relativa al 2004, il Sic (Sistema integrato delle comunicazioni) vale 23,9 miliardi. In base ai dati forniti dalla Fondazione Ugo Bordoni, il segmento più consistente del Sic è rappresentato da radio e televisione (7.782 milioni), seguite da stampa quotidiana e periodica (7.477 milioni). Seguono le iniziative di comunicazione di prodotti e servizi (3.061 milioni), l’editoria annuaristica ed elettronica (2.299 milioni), il cinema (1.550 milioni), le sponsorizzazioni (1.187 milioni) e la pubblicità esterna (628 milioni). Il Sic è stato introdotto dalla legge Gasparri come paniere sul quale si calcola il tetto antitrust del 20% che nessun soggetto può superare.

Guarda anche:

Il mercato del fake Made in Italy vale 90 miliardi

Il giro d’affari di chi millanta la provenienza di prodotti da suolo italiano è di oltre 90 miliardi. Un giro d’affari illecito di contraffazione del marchio Made in Italy che ha portato la guardi...

L’Italia del futuro e il nuovo equilibrio sociale

I cambiamenti demografici in Italia pongono riflessioni e richiedono soluzioni per preservare la stabilità, la sostenibilità e l’equità nel Paese.  La vita si allunga, la natalità cala, gli anziani...
Marchio Registrato

Nel 2022 record di brevetti in Italia, soprattutto sostenibili

Mentre non è ancora del tutto risolta la questione legata alla sede italiana del Tribunale Unificato Brevetti, sui titoli giuridici in materia di invenzioni arriva una buona notizia da Unioncamere:...