Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2006 | Attualità

AMORE/ODIO TRA INFORMATICA E GIUSTIZIA

I tagli ai fondi per l’informatica degli uffici giudiziari impediscono a molte aziende di garantire i servizi necessari con disagi per magistratura e utenti. La carenza media dei crediti superava già i 15 mesi e i fondi per il 2006 copriranno solo il 5% delle spese. Se da un lato la mancanza di fondi per l’informatica rallenta la giustizia, dall’altro è proprio l’informatica a velocizzare il lavoro. Al tribunale civile di Genova è stato trasmesso il primo atto giudiziario telematico: un avvocato ha ottenuto un decreto ingiuntivo dopo solo 88 minuti dalla richiesta, contro i 10-15 giorni canonici. A Catania sono bastati 11 minuti per dare esecuzione agli atti di un processo civile. Si tratta della sperimentazione ministeriale del processo civile telematico in corso in sette città

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...