Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2011 | Innovazione

Amy Winehouse, nel mondo se ne parla

La notizia della morte di Amy Winehouse , insieme alla strage norvegese, ha letteralmente monopolizzato i media internazionali . La giovane cantate, morta all’età di 27 anni nella sua casa di Londra, probabilmente a causa di un cocktail di droghe e alcool, per il Mirror era destinata a questa fine , in particolare dopo la fine del rapporto con il fidanzato Reg Traviss. Molto quotidiani inglesi, come il Daily Mail o The Telegraph , riportano le dichiarazioni della madre “ Era solo questione di tempo ”, come sottolineare che anche i familiari sono stati sempre ben consapevoli del declino della cantante. Anche i fan sono in primo piano e ad esempio The Guardian ricorda “ Amy Winehouse fans pay their respects ”, per respingere ogni genere di speculazione.   In Francia , e non solo, molti si concentrano sulla cosiddetta ‘ maledizione del 27 ’, come titola France Soir : ” 27 ans, l’âge maudit des étoiles filantes du rock “. La cantante è morta infatti alla stessa età di altri personaggi del mondo della canzone, come Jimi Hendrix, Janis Joplin o Kurt Cobain.   Anche in Spagna, come ad esempio titola El Digital de Madrid , si ricorda come altri ‘cantanti maledetti’ siano morti alla stessa età, entrando a far parte del cosiddetto Club 27 : ” Amy Winehouse, Kurt Cobain y el Club de los 27 “.   Dagli Stati Uniti arrivano invece le prime notizie di come Hollywood sia già pronto a occuparsi cinematograficamente di Amy Winehouse . Anche per il New York Post l’ultimo giorno della cantante è stato “ Amy Winehouse’s last days spend in drug- and alcohol-fueled ”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...