Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2007 | Attualità

Analisi Eurostat: internet e computer nei paesi europei parlano al maschile

L’ analisi di Eurostat sull’uso dell’Information e Communication Technologies (Ict) in Europa ha evidenziato che quasi in tutti i paesi europei e in tutti i gruppi di età gli uomini sono più assidui utilizzatori del computer e della rete internet rispetto alle donne.  A livello europeo la differenza fra la percentuale di giovani donne (62%) e giovani uomini (67%) che utilizzano il computer giornalmente nel 2006 è relativamente bassa.  Fra i giovani è marginale il distacco anche per l’uso di internet, donne 48% e uomini 53%, mentre nella fascia d’età 55-74 anni le donne europee connesse sono solo il 9%, rispetto al 18% degli uomini.  Fra gli Stati membri si è distinta la Bulgaria, dove la percentuale di uomini e donne davanti al pc è equivalente (20%) . Nel nostro paese il distacco è invece piuttosto pronunciato, 30% delle donne rispetto al 43% degli uomini, e le percentuali sono relativamente se si prende in considerazione l’Islanda, dove a collegarsi è il 75% degli uomini e il 72% delle donne.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...