Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2008 | Economia

Anatel approva vendita di Brasil Telecom

Anatel, agenzia brasiliana di regolamentazione delle telecomunicazioni, ha concesso l’assenso all’acquisto della Brasil Telecom da parte della Oi, gruppo anch’esso brasiliano di telefonia mobile e fissa. L’Anatel ha stabilito il piano generale di cessione, che modifica le regole vigenti nel settore. Nel caso della Brasil Telecom (BT), le norme precedenti proibivano che un’azienda telefonica attiva in un’area stabilita, ne comprasse un’altra operante in un’altra zona, come era il caso di Oi e BT. In compenso, ora l’acquirente dovrà operare necessariamente su tutto il territorio nazionale. La decisione dell’Anatel apre la strada all’acquisizione, che dovrà essere ancora approvata dal ministero delle Telecomunicazioni e dal presidente Luiz Inacio Lula da Silva. Questo passo è scontato, dal momento che Lula e il suo governo hanno sempre caldeggiato la “soluzione brasiliana” per la disputa che coinvolge Telecom Italia, la banca d’affari Opportunity di Daniel Dantas e il gruppo Citicorp per il controllo di Brasil Telecom.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...