Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Marzo 2013 | Attualità

Anche Facebook si dà all’hashtag

Il cancelletto che distingue gli argomenti più dibattuti su Twitter, presto potrebbe arrivare anche su Facebook . Il social network di Mark Zuckerberg sta pensando di inserire l’hashtag tra le sue funzionalità. A Menlo Park, secondo quanto riporta The Wall Street Journal , stanno cercando di limitare la crescente popolarità del micro-blog anche adottandone le trovate più efficaci. E gli hashtag sono tra queste, grazie alla capacità di veicolare in maniera rapida e chiara le notizie più importanti, attirando così anche gli investitori pubblicitari. Sempre più marchi, infatti, stanno legando le loro campagne pubblicitarie a stringhe Twitter , con hashtag in grado di richiamare gli utenti, mentre le così dette breaking news ormai passano da diciture come #PopeFrancis o #Obama2012. A pensarla così sono anche gli analisti, che per il 2013 prevedono una crescita dei ricavi pubblicitari di Twitter a 500 milioni di dollari. Facebook per il momento guarda tutti dall’alto in basso, ma certo non può starsene con le mani in mano. 

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...