Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Novembre 2008 | Attualità

Anche Flavia Vento scivola sul muro di Berlino

Tempi duri per il caro vecchio Muro di Berlino e per la più classica delle domande da quiz televisivo o di ammissione all’università. Anche Flavia Vento l’ha sparata grossa nel tentativo di individuare la data legata all’importante episodio storico. L’errore suscita meno clamore rispetto a quello di Vladimir Luxuria, ex parlamentare in forze al cast de L’Isola dei Famosi, ma rimane ugualmente grave. La Vento ha condiviso con Luxuria parte dell’avventura del reality di Raidue e ha deciso di farle compagnia anche nello scivolone storico. La bionda soubrette , che non hai mai rischiato di passare alla storia per la sua intelligenza e cultura,  ha affermato , durante la trasmissione quotidiana del vicedirettore di Red Mario Adinolfi, ” Il muro di Berlino? E’ caduto nel 1968 “. Non contenta la Vento ha anche accennato il gesto dell’ombrello per sottolineare le sue conoscenze nozionistiche. Luxuria aveva risposto 1985. Correndo in soccorso dei vip interrogati a bruciapelo, ricordiamo che il Muro è caduto il 9 novembre 1989. commenta la notizia: http://www.facebook.com/group.php?gid=45229315850&ref=mf

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...