Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2014 | Innovazione

Anche Google contro i futuri Datagate

Stop alla consegna indiscriminata di dati riguardanti gli utenti alla polizia: Google e Apple hanno deciso di bloccare la collaborazione protratta in questi anni con i servizi di intelligence, annunciando che d’ora in avanti i dispositivi Android e iOs non saranno concessi facilmente alle forze dell’ordine. Le aziende faranno un passo indietro , non intervenendo direttamente nel sistema di decrittazione di smartphone e tablet, a meno che non ci siano specifiche richieste giudiziarie a riguardo. Le password e gli id verranno mantenuti segreti, nel tentativo di proteggere la privacy degli utenti, le loro immagini, i messaggi e le e-mail.  La svolta è agevolata dall’entrata in commercio di iOs 8 , nuovo sistema operativo della Mela, e dal prossimo Android, corrispettivo di BigG. Entrambi i software avranno un sistema di criptaggio più avanzato, che non permetterà ai funzionari aziendali di violare gli account dei clienti.

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...