Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2013 | Attualità

Anche Google riconosce la Palestina

Google ha sostituito la definizione “ Territorio palestinese ” con “ Palestina ” sulla sua pagina palestinese www.google.ps, una modifica dovuta al riconoscimento dello status della Palestina come Stato osservatore alle Nazioni Unite.  Il cambiamento è avvenuto il 1 maggio , ha precisato un portavoce di Google, Nathan Tyler, in un comunicato. “C ambiamo il nome ‘Territori palestinesi’ in ‘Palestina’ in tutti i nostri prodotti. Per attribuire i nomi dei Paesi consultiamo una serie di fonti e di autorità . In questo caso ci atteniamo all’Onu, all’Icann (garante dei nomi per i dominiinternet) e all’Iso (Organizzazione internazionale per la Standardizzazione) oltre ad altre organizzazioni internazionali” , ha spiegato il portavoce. 

Guarda anche:

Bar Leone HK _ Instagram

Italiano il miglior bar al mondo 2025

È il bar Leone a Hong Kong. Nei World's 50 Best Bar brillano cinque locali italiani L’Italia brinda a sei piazzamenti, compreso il primo posto, nella prestigiosa classifica The World’s 50 Best Bars....
Veduta di Milano

L’Italia sui giornali del mondo: 28 e 29 ottobre 2025

Ieri e oggi i media internazionali hanno parlato dell'Italia sul fronte economico segnalano la crescita della fiducia di imprese e consumatori a ottobre, le strategie del ministro Giorgetti per...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...