Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Marzo 2007 | Innovazione

Anche i giornalisti francesi preoccupati per il futuro

Il 30% dei giornalisti francesi sogna di smettere la professione prima della fine della carriera lavorativa. Il 63% di loro giudica l’evoluzione del giornalismo, negli ultimi anni, negativa. Lo rende noto uno studio del Csa, l’authority transalpina per le comunicazioni. Il 92% dei giornalisti si dice contento di esercitare la professione e il 70% trova le condizioni lavorative soddisfacenti. Il sondaggio è stato condotto lo scorso febbraio su un campione di 405 giornalisti. Il 44% di loro ha inoltre sottolineato che mancano mezzi di lavoro materiali e umani nell’esercitare la professione di giornalista, il 40% indica la mancanza di tempo come un fattore negativo, il 38% si dice insoddisfatto del clima formale delle redazioni e il 38% delle condizioni economiche. Tra le misure più urgenti da adottare, il 41% auspica l’introduzione di una formazione permanente, per il 57% è necessario proteggere maggiormente le fonti e il 41% ritiene invece importante l’introduzione di misure anticoncentrazione.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...