Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Gennaio 2024 | Attualità, Economia

Anche il salmone affumicato italiano ha il suo consorzio

Si chiama Cami e nasce per iniziativa di quattro soggetti della filiera ittica: Agroittica Lombarda, Foodlab, Sicily Food e Starlaks

È nato il Consorzio ‘Affumicatori Maestri Italia’ (Cami) e intende fornire regole chiare agli operatori e consigli utili ai consumatori del salmone affumicato italiano. Sono stati quattro protagonisti della filiera ittica della Penisola a dare il via all’iniziativa: Agroittica Lombarda, Foodlab, Sicily Food e Starlaks. Come ogni consorzio di tutela agroalimentare anche Cami si occupa di definire procedure trasparenti e di comunicare nel modo più completo possibile “un’eccellenza del Made in Italy”.

È un comunicato stampa a raccontare il senso dell’iniziativa: sugli scaffali dei negozi ci sono tante etichette, spesso “carenti e fuorvianti” ed è sembrato dunque “utile fornire al consumatore le informazioni necessarie per scegliere consapevolmente il salmone che acquista” e destreggiarsi al meglio tra brand e comunicazioni. Il Consorzio segue anche un vademecum per la scelta del vero salmone affumicato italiano, che certo deve darsi da fare parecchio per contrastare la concorrenza dell’omologo norvegese e scozzese.

Presidente del Consorzio è Gianpaolo Ghilardotti di Foodlab, vicepresidente Riccardo Massetti di SQS Network. “Il nostro intento”, spiega Ghilardotti, “è di essere un supporto continuo al consumatore, ai buyer e agli operatori in un settore in cui le regole sono spesso poco chiare. Vogliamo offrire una maggior tutela e una nuova leggibilità a un settore italiano virtuoso, spesso mal conosciuto, ancora tutto da scoprire”.

di Daniela Faggion
Nasce Cami e protegge il salmone affumicato - ph. PublicDomainPictures

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...