Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2012 | Innovazione

Anche in Italia l’edicola virtuale

  Nel 2007 i fondatori di lekiosk avevano intuito che l’industria dell’editoria, grazie ai tablet, avrebbe vissuto la stessa rivoluzione che aveva precedentemente investito l’industria della musica. Hanno iniziato a progettare una piattaforma che permettesse agli utenti di leggere le loro riviste preferite su qualsiasi dispositivo.   Nel gennaio del 2011 è stata lanciata l’app per iPad di lekiosk , app che ha guadagnato importanti posizioni nel mercato francese. Oggi lekiosk arriva anche in Italia. L’app è scaricabile sui dispositivi iOs, ma la propria biblioteca è consultabile anche via computer. È inoltre in arrivo anche per l’Italia la versione dell’app per i tablet Android. L’offerta di lekiosk di fonda su due pilastri.   Da un lato l’interfaccia: l’esperienza utente è quella di girare per un’edicola virtuale a caccia delle pubblicazioni più interessanti, sfogliandole poi una volta acquistate. Dall’altro lato c’è l’offerta: il catalogo di riviste messo a disposizione è molto ampio, anche in lingua italiana. L’utente compra un pacchetto mensile 10 riviste a 9,99 euro e nell’arco del mese può scaricare 10 riviste a scelta (anche numeri vecchi in archivio) da leggere. Nell’edicola digitale italiana si trovano pubblicazioni di editori come Monrif, Class Editori, Edizioni Condé Nast, Gruner+Jahr/Mondadori, Hearst Magazines Italia, Mondadori e Play Media Company.     

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...