Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2007 | Economia

Anche Intel ora pensa in verde e investe sui chip

Intel si è aggiunta a Amd, Dell, Hp, Ibm e Sun all’interno del consorzio Green Grid . Il consorzio è stato fondato nell’aprile del 2006 per affrontare il problema dei costi energetici all’interno delle aziende. L’attività ha preso piede con la pubblicazione di tre “white paper” di supporto alle aziende per risparmiare sulla bolletta elettrica e tagliare l’assorbimento di energia. Intel ha annunciato l’intenzione di investire una cifra fra 1 e 1,5 miliardi di dollari per incrementare la produzione di processori equipaggiati con i transitor da 45 nanometri. L’investimento è previsto per la seconda metà del 2008. La cifra prevista sarà utilizzata nello specifico per ristrutturare una fabbrica nello stato del New Mexico che necessita l’impiego di nuovi materiali in grado di aumentare l’efficienza dei processori grazie alla diminuzione dello spreco di energia elettrica.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...