Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2007 | Economia

Anche Intel ora pensa in verde e investe sui chip

Intel si è aggiunta a Amd, Dell, Hp, Ibm e Sun all’interno del consorzio Green Grid . Il consorzio è stato fondato nell’aprile del 2006 per affrontare il problema dei costi energetici all’interno delle aziende. L’attività ha preso piede con la pubblicazione di tre “white paper” di supporto alle aziende per risparmiare sulla bolletta elettrica e tagliare l’assorbimento di energia. Intel ha annunciato l’intenzione di investire una cifra fra 1 e 1,5 miliardi di dollari per incrementare la produzione di processori equipaggiati con i transitor da 45 nanometri. L’investimento è previsto per la seconda metà del 2008. La cifra prevista sarà utilizzata nello specifico per ristrutturare una fabbrica nello stato del New Mexico che necessita l’impiego di nuovi materiali in grado di aumentare l’efficienza dei processori grazie alla diminuzione dello spreco di energia elettrica.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...