Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Novembre 2012 | Attualità

Anche la radio diventa digitale

Grandi cambiamenti anche per la radio: nel 2013, diremmo addio alla radio AM/FM per dare il benvenuto alla frequenza Dab, Digital Audio Broadcast. Grazie all’impegno di alcuni imprenditori radiofonici, tra i quali figurano le più famose radio come Radio Deejay, Radio Maria, Radio Capital, M2O, Rds, anche in Italia è in arrivo questa nuova frequenza che in Europa è già stata sviluppata con successo. Si tratta del digitale via radio e la prima regione a utilizzarla sarà il Trentino. La differenza sostanziale di questo nuovo modello, come nel caso del digitale terrestre, è nella frequenza: la nuova radio, infatti, riesce a ricevere più canali con un audio ottimale, simile a quello di un cd, poiché la frequenza Dab non tiene conto del movimento della macchina e, di conseguenza, non provoca interferenze fra le varie stazioni radio.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana avverte...
spaghetti-Hans

Una startup italiana contro lo spreco delle mense

Ogni anno buttate 38mila tonnellate di cibo, secondo l’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon). Dal Trentino una soluzione innovativa Quando si parla di "spreco alimentare" ognuno...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...