Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2014 | Attualità

Anche Le Monde dice addio a direttore

“In queste condizioni non mi è più possibile assicurare pienamente e serenamente la direzione del giornale” . È con queste parole che Natalie Nougayrede ha lasciato la direzione di Le Monde . In pieno conflitto con la redazione , la prima direttrice donna del prestigioso quotidiano francese non ha avuto altra scelta che gettare la spugna, neanche un anno e mezzo dopo la sua nomina.     “La volontà di certi membri di Le Monde di ridurre drasticamente le funzioni del direttore è incompatibile, per me, con la possibilità di portare avanti la mia m issione – ha spiegato in una nota alla redazione – Ciò indebolirà profondamente e a lungo termine la funzione. Gli attacchi diretti e personali nei confronti della direzione e del mio operato mi impediscono di portare avanti il piano di trasformazione concordato con gli azionisti e che necessita un ampio appoggio della redazione, nell’interesse del giornale”.     Appena alcuni giorni fa, due vicedirettori vicini alla Nougayrède avevano già dato le dimissioni. Nel frattempo, l’ormai ex direttrice aveva tentato di formare un nuovo staff, senza riuscire però a trovare alleati all’interno del giornale. Le sue funzioni dovrebbero essere rapidamente assunte da un sostituto, nell’attesa che venga nominato un nuovo direttore. Alla Nougayrede, eletta con ampi consensi nel marzo del 2013, sono rimproverati metodi di gestione ” rigidi ” e ” autarchici “. È accusata dai colleghi “non ascoltare nessuno” e  “di non saper prendere le decisioni urgenti”.

Guarda anche:

Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...