Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2012 | Economia

Anche Lenovo pensa alla produzione a stelle e strisce

Dopo anni e anni passati a osservare una vera e propria migrazione dei centri produttivi in Cina da parte di un gran numero di aziende, si sta assistendo a qualche piccolo cambiamento. Alcune aziende, fra cui Apple, hanno deciso di spostare una parte della produzione e assemblaggio negli Usa, solitamente per sistemi di fascia medio-alta. Anche Lenovo , da tempo, ha avviato alcune indagini per fare lo stesso. Forte di imponenti ordinativi da parte dell’amministrazione Usa, aprirà un nuovo centro produttivo in North Carolina, ma altri sorgeranno nel continente americano in Messico, Brasile e Canada. Anche l’Europa avrà un nuovo centro produttivo Lenovo, per la precisione in Germania . La notizia riveste una certa importanza, in quanto costituisce un segnale che va in controtendenza con quanto osservato negli ultimi anni e in special modo per il settore della tecnologia. Il basso costo della mano d’opera asiatica continua a fare gola, certo, ma l’azienda cinese Lenovo ritiene che vi siano anche altre considerazioni da fare.

Guarda anche:

tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...