Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2007 | Innovazione

Anche l’Europa ammonisce la stampa francese

Non è un buon momento per la stampa francese, all’ insofferenza interna dei sindacati si aggiunge un monito della Corte europea dei diritti dell’uomo. La Francia è stata condannata per violazione della libertà d’espressione di due giornalisti, autori nel 1996 del libro “Le orecchie del Presidente”. Jerome Dupuis e Jean-Marie Pontaut, accusa la Corte di Strasburgo, sono stati ingiustamente condannati dalla giustizia francese. La Corte europea ha chiesto al governo transalpino di agire con “grande prudenza” nelle sanzioni per le violazioni del segreto dell’istruzione pubblica o del segreto professionale “dei giornalisti che partecipano a un dibattito pubblico e esercitano la loro missione di ‘cani da guardia’ della democrazia”. I due autori del libro erano stati accusati di aver ottenuto le loro informazioni in maniera illegale e si erano rifiutati di rivelare le loro fonti.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...