Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2023 | Attualità, Economia

Anche l’Italia ha il suo Youtuber ristoratore

Aperto a Milano “Meat Crew”, il locale dell’influencer Mocho per gli amanti di barbecue e fast food.

Non solo Chiara Ferragni e non solo moda. Fra i tanti influencer dei social che sono diventati imprenditori nella vita reale c’è anche Mocho, al secolo Massimo Novati, un ragazzo brianzolo che si è fatto conoscere in Rete prima con le recensioni di strani snack asiatici, poi con i video di Cucina da Uomini dedicata al cibo americano. La sua vera passione, infatti, è il cibo a stelle e strisce, dal cosiddetto junk food al barbecue, e così, dopo aver lanciato programmi tv (Food Network Italia e Tv8) e un e-commerce, animato eventi urban a Milano e fatto le prove generali con un temporary restaurant lo scorso dicembre, adesso Mocho ha inaugurato un vero e proprio fast food vicino all’Università Bocconi, con servizio al tavolo, take away e delivery.

Meat Crew, il ristorante di Mocho

Meat Crew, il ristorante di Mocho

La cumpa della “ciccia”

Forte dei 160mila iscritti al suo canale YouTube dedicato al cibo Made in USA (ma non solo) l’influencer brianzolo ha optato per un locale stabile: il “Meat Crew”, più o meno “la Compagnia della Carne”. Il suo caso ha d’altronde una serie di precedenti importanti: da David Dobrik, che ha aperto una pizzeria a Los Angeles con code chilometriche all’esterno, a Mr. Beast che ha lanciato Mr. Beast Burger, addirittura una catena di fast food. La proposta di Mocho al momento è in un negozio solo, ma si presenta ambiziosa: il locale è infatti aperto 7 giorni su 7, dalle 12 alle 23, con un menù pieno di panini che i fan di Mocho conoscono già bene, come il Crispy Double Smash, il Mac and Cheese e il Chili Dog. Non manca un corner dedicato al merchandising ufficiale “Meat Crew” e ad alcune delle proposte che già si possono acquistare online: le confezioni con gli ingredienti per ricreare i piatti di Mocho a casa, le bistecche “unconventional” e la linea “Easy Barbecue”.

Hamburger a vita 

L’operazione dimostra come l’economia del web sia molto più concreta di quanto si percepisca, soprattutto quando si parla di cibo. Mocho e l’agenzia di food talent che lo segue sono talmente convinti della scommessa da aver lanciato il concorso per aggiudicarsi la Gold Card Meat Crew: una speciale tessera che permetterà al fortunato vincitore di mangiare gratis – a vita – un menù al giorno nel fast food di Viale Bligny 18. “Cercherò di essere sempre presente al fast food e di far gustare tutto il vero gusto del cibo Made in USA, ricordando sempre che il bacon va rigorosamente mangiato super crispy e che di burro in pentola non ce n’è mai abbastanza”.

di Daniela Faggion

Mocho

Guarda anche:

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...