Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2008 | Economia

Anche Murdoch interessato a Yahoo!

Nella battaglia per conquistare Yahoo! potrebbe entrare anche La News Corporation di Rupert Murdoch. Il colosso dei media  potrebbe presentare un’offerta su Yahoo! concorrente a quella da 44,6 miliardi di dollari lanciata da Microsoft e rifiutata da Yahoo! perché considerata troppo bassa. La notizia è stata rivelata dal blog TechCrunch, che aveva già anticipato la riunione straordinaria del board di Yahoo! nella quale è stato deciso di rigettare l’offerta di Microsoft. Murdoch, spiega il blog citando sue fonti, avrebbe intenzione di fondere con Yahoo! le attività della consociata Fox Entertainment Media, che controlla il sito di social network MySpace. All’affare potrebbe partecipare anche un fondo di private equity. L’investimento totale sarebbe di 15 miliardi di dollari. A quel punto News Corp. e il fondo arriverebbero a controllare oltre il 20% del nuovo gruppo, diventando i maggiori azionisti e acquisendo di fatto il controllo totale di Yahoo/FIM e dei suoi 159 miliardi di pagine viste al mese.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...