Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2008 | Economia

Anche Redmond analizza utilizzo di Open Source

Secondo quanto riportato da Linux World, Microsoft ha avviato il progetto di sponsorizzazione del censimento dell’Open Source. Il piano collaborativo ‘Open Source Census’ misura l’uso del software aperto in ambito enterprise, contando il numero di installazioni per ogni singolo pacchetto open. Il censimento si avvale del tool Oss Discovery che rileva il software e trasferisce i dati raccolti nei database in remoto. Gli altri sponsor di Open Source Census sono ActiveState, CollabNet, EnterpriseDB, Idc, OpenLogic e Unisys. La notizia dell’intervento di Microsoft giunge inaspettata: il colosso informatico continua infatti ad accusare l’Open Source di violazione di oltre 200 brevetti.  Il tool inoltre scansiona il software installato sui client, alla ricerca di Open Source, soprattutto su macchine Windows. Microsoft ha affermato di voler conoscere il grado di adozione del software, per consentire una migliore interoperabilità su Windows.   La Microsoft watcher, Mary Jo Foley, sostiene: “A Redmond vogliono conoscere meglio il nemico (dove e come esattamente l’open source guadagna consenso in ambito enterprise), per combatterlo con maggiore efficacia”

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...