Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2008 | Economia

Anche Redmond analizza utilizzo di Open Source

Secondo quanto riportato da Linux World, Microsoft ha avviato il progetto di sponsorizzazione del censimento dell’Open Source. Il piano collaborativo ‘Open Source Census’ misura l’uso del software aperto in ambito enterprise, contando il numero di installazioni per ogni singolo pacchetto open. Il censimento si avvale del tool Oss Discovery che rileva il software e trasferisce i dati raccolti nei database in remoto. Gli altri sponsor di Open Source Census sono ActiveState, CollabNet, EnterpriseDB, Idc, OpenLogic e Unisys. La notizia dell’intervento di Microsoft giunge inaspettata: il colosso informatico continua infatti ad accusare l’Open Source di violazione di oltre 200 brevetti.  Il tool inoltre scansiona il software installato sui client, alla ricerca di Open Source, soprattutto su macchine Windows. Microsoft ha affermato di voler conoscere il grado di adozione del software, per consentire una migliore interoperabilità su Windows.   La Microsoft watcher, Mary Jo Foley, sostiene: “A Redmond vogliono conoscere meglio il nemico (dove e come esattamente l’open source guadagna consenso in ambito enterprise), per combatterlo con maggiore efficacia”

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...