Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2007 | Economia

Anche Reuters in vendita?

L’agenzia di stampa britannica Reuters potrebbe essere venduta. Una nota spiega che il consiglio della Reuters è stato contattato da “una terza parte” che potrebbe portare a un’offerta relativa a Reuters. “Non c’è alcuna certezza che un’offerta sarà avanzata – dice la nota – o che le approvazioni necessarie, comprese quelle stabilite dallo statuto della Reuters, saranno date”. Lo statuto della Reuters impedisce a qualunque azionista di possedere una quota superiore al 15%, mentre è prevista una golden share a favore di una fondazione a cui spetta il compito di garantire “l’indipendenza e l’imparzialità” del gruppo e che potrebbe bloccare qualunque tentativo di take over ostile. Attualmente il primo azionista di Reuters è il fondo britannico Schroders, con una quota del 7,9%. La Reuters non è l’unica agenzia su piazza: qualche giorno fa la News Corporation di Rupert Murdoch ha lanciato un’offerta per la casa editrice Dow Jones, che oltre all’omonima agenzia di stampa finanziaria controlla il Wall Street Journal. L’offerta del magnate australiano non è però ben vista dalla famiglia Bancroft che detiene il controllo del gruppo. Dietro l’offerta per la Reuters potrebbe esserci proprio Murdoch, intenzionato ad allargare il suo impero mediatico. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...