Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2007 | Economia

Anche sotto l’ombrellone, toglietemi tutto ma non il mio computer portatile

Che fosse questo il destino dei dispostivi portatili si era capito da tempo, palmari, computer e cellulari sono diventati irrinunciabili in spiaggia come pinne e crema solare. Un persona su cinque ha confidato a Ap-Ipsos di aver portato il proprio pc portatile in vacanza durante le ultime ferie e l’80% ha assicurato di non essersi separato dal proprio cellulare.  Un intervistato su cinque non smette di lavorare durante le ferie e lo stesso numero di persone controlla i messaggi dall’ufficio o chiama per assicurarsi che vada tutto bene.  Questo rapporto con la tecnologia è più sviluppato in giovane età, una persona su quattro sotto i 40 anni non si separa dal suo portatile, rispetto al 15% dei professionisti fra i 50 e i 64 anni. Oltre ogni limite dello stacanovismo, il 19% degli intervistati che è disposto a lavorare durante le vacanze anche se non ha disposizione strumenti tecnologici. Nonostante questo sette donne su dieci e 3,5 uomini hanno trovato il tempo per leggere un libro e, tre uomini su quattro e sei donne su dieci, non hanno perso le notizie dei quotidiani. Il sondaggio è stato condotto su un campione di mille adulti mediante interviste telefoniche.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...