Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2010 | Innovazione

Anche Vodafone in wifi su Frecciarossa

Vodafone arriva sui treni ad alta velocità con una propria connessione internet . Sfruttando l’apertura di una rete wifi sui convogli Frecciarossa, la compagnia di telecomunicazioni permetterà ai propri utenti in viaggio di navigare senza fili, sfruttando la struttura costruita da Trenitalia in collaborazione con Telecom. Fino a fine anno, l’accesso alla rete sarà gratuito, escluso il costo simbolico di 1 centesimo per ogni identificazione d’utente. Successivamente verranno infatti introdotte delle tariffe per l’uso del servizio; inoltre, a partire da maggio 2011, dal treno e tramite rete wireless si potrà accedere a un portale appositamente realizzato che conterrà notizie, filmati, musica, informazioni utili per il viaggio, orari e videogiochi. I passeggeri, dal 12 dicembre, avranno dunque due possibilità per l’accesso a internet sui Frecciarossa: il wifi offerto dal treno oppure i propri mezzi – internet key, smartphone, tablet – sfruttando la rete HSPA di Telecom e Vodafone.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...