Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2007 | Economia

Ancora indiscrezioni sul cellulare Apple

L’iPhone europeo sarò Edge e non Umts. Questa la previsione dell’analista di Gartner Research Carolina Milanesi, che da ulteriori indicazioni sulle strategie di Apple per il Vecchio Continente: lancio a ottobre 2007 con la versione Edge e a marzo 2008 l’arrivo di quella Umts. Per quanto riguarda l’Italia dice: “E’ il prodotto ideale per il mercato italiano” Apple stima di vendere 10 milioni di pezzi in Europa , ma pianifica il lancio solo in Gran Bretagna, Francia e Germania. La Milanesi, italiana che lavora per Gartner Research, puntualizza due ulteriori aspetti. La prima, che pronostica poche file fuori dagli Apple Store per comprare l’iPhone, perché non è nella cultura del Vecchio Continente farsi prendere così tanto come negli Usa dal virus commerciale. Seconda, pronostica un errore madornale nel caso che Apple eviti il mercato italiano, che è uno dei più floridi d’Europa. “ L’Italia sarebbe un ottimo mercato per Apple . In Italia le persone spenderebbero i soldi per un prodotto come l’iPhone, io sono italiana e posso dirlo” conclude la Milanesi. I fan itaiani posso però tirare un sospiro di sollievo, perché l’iPhone verrà in vacanza nel Belpaese. Apple, arriva a Riccione, in esposizione all’iStuff, il nuovo store dedicato all’iPod aperto al Block 60 da David Marsili. Il nuovo gioiello tecnologico, che ha già tantissimi fan, sarà anche il pezzo forte del primo grande raduno europeo degli “iPodmaniaci”, in programma il 22 luglio all’Acquafan. In Germania, intanto, è partito il conto alla rovescia per l’eventuale lancio dell’iPhone di ottobre. Il retailer Gravis riceve almeno mille richieste al giorno di informazioni sul nuovo cellulare Apple. “A oggi – dice Archibald Horlitz, ad di Gravis – abbiamo registrato 57mila richieste d’informazioni. Procediamo a mille al giorno. Il 58% delle persone che ci contattano si dichiara disponbile a cambiare gestore se fosse necessario”

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...