Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2008 | Attualità

Ancora problemi di censura per la Cina

Il sipario si sta per aprire sulle Olimpiadi di Pechino 2008 ma i problemi di inquinamento atmosferico e censura della rete sono ancora presenti. Il Comitato Internazionale per le Olimpiadi (Cio) ha avviato un’idagine a causa dell’ennesimo episodio di censura applicato a un servizio internet creato per la copertura mediatica dei Giochi di Pechino. La notizia è stata resa nota dal responsabile stampa Kevan Gosper. La Cina, che ha promesso ai media la stessa libertà avuta durante la precedente edizione delle Olimpiadi ad Atene, ha allentato le regole sulla stampa estera nel gennaio dello scorso anno. Nonostante le nuove norme, che secondo il programma resteranno in vigore fino al prossimo ottobre, i media stranieri in Cina lamentano continue intromissioni da parte dei funzionari governativi e l’associazione Human Rights Watch ha pubblicato un rapporto all’inizio di questo mese secondo cui la Cina non starebbe tenendo fede alle promesse fatte in tema di diritti. Sono risultati vani i tentativi di accedere, attraverso la rete internet al Main Press Center, al sito web di Amnesty International, che ha diffuso ieri un rapporto in cui si accusa la Cina di aver disonorato le Olimpiadi non mantenendo gli impegni presi. Gosper ha spiegato che il Cio indagherà su tutto ciò che potrebbe interferire con il lavoro dei giornalisti durante i Giochi. “Tutti questi aspetti costituiscono una preoccupazione e indagheremo, ma ciò che ci interessa è che i media riescano a riportare i Giochi come hanno fatto nella precedente edizione delle Olimpiad i”, ha aggiunto. “Laddove ciò non accada, porteremo immediatamente la questione davanti al Bogoc e alle autorità”. Le Olimpiadi apriranno ufficialmente il prossimo 8 agosto ma i ‘Villaggi per atleti e media’ sono già attivi, e al Main Press Centre e International Broadcast Centre sono già giunti 20.000 giornalisti accreditati per seguire l’evento. Gosper ha anche spiegato di aver ricevuto delle lamentele sulla lentezza del servizio internet. “Ci stiamo lavorando e abbiamo presentato la questione al Bogoc immediatamente perché libero accesso al Web significa anche velocità normale”, ha aggiunto.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...