Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Ottobre 2008 | Economia

Android c’è, parola di T-Mobile. Prevendite di G1 oltre le attese

L’attenzione del mondo degli smartphone si è concentrata nelle ultime settimane sul lancio di Tube , primo cellulare touch screen della finlandese Nokia, e di Storm , evoluzione dello statunitense Thunder firmato Rim, ma l’operatore di telefonia mobile tedesco T-Mobile assicura che l ‘anti-iPhone è il G1 (179 euro con un contratto di due anni). Il dispositivo caratterizzato dal sistema operativo di Google, Android, ha fatto registrare prevendite superiori alle aspettative , stando alle dichiarazioni del gruppo tedesco e della società e di HTC, responsabile della realizzazione del prodotto. In fase di debutto si era parlato di una distribuzione di 700mila pezzi entro la fine dell’anno . La cifra è stata triplicata e portata a 1,5 milioni di unità da piazzare durante il mercatino natalizio che sarebbero già state tutte prenotate. E non è tutto. La premiata ditta T-Mobile HTC tiene in caldo un altro milione di telefoni cellulari pronti a sbarcare sugli scaffali dei negozi nel periodo in analisi. Dal 22 ottobre, data di debutto dell’atteso dispositivo, sarà possibile acquistare G1 anche tramite web e aggirare in questo modo eventuali problemi di esaurimento scorte. La sfida all’iPhone e agli altri dispositivi è stata ufficialmente lanciata ma il duello nel duello è un altro: quello fra T-Mobile e la statunitense At&t. Dal debutto del melafonino, risalente allo scorso anno, At&t ha rubato un 30% di utenti agli altri operatori sul totale del clienti dei sottoscriventi a un contratto di telefonia mobile. Secondo NPD Group, la quasi totalità di questa percentuale, il 23% nello specifico, apparteneva a T-Mobile.     —————————————————————–    G1 è WiFi e è corredato di Google Maps street view . Legge documenti in Word, Pdf e Excel , ma non supporta Exchange e non ha applicazioni desktop per la sincronizzazione. Gmail è push e si sincronizza con tutti i servizi Google . La Sim con T-mobile è bloccata , e forse G1 non è così aperto come dice di essere: tuttavia il costo per l’uso illimitato del web (e della messaggistica e dell’accesso a Internet) è di 35 dollar i (25 in promozione), con un contratto di due anni . Non supporta iTunes , perché è Drm-free . Però, come l’iPhone, l’ accelerometro . Android è la piattaforma sviluppata da Google, insieme a 33 società high-tech e della telefonia mobile, che hanno dato vita all’Open Handset Alliance. La piattaforma è basata sul sistema operativo open source Linux e sul linguaggio Java, che integra un’interfaccia personalizzabile, un servizio di messaggeria e tutte le applicazioni attualmente fornite da Google, come GoogleEarth, Google Maps. Il sistema si pone come obiettivo quello di rendere qualsiasi smartphone un minicomputer , che consenta di effettuare in movimento tutte le operazioni che si svolgono solitamente dall’ufficio o da casa.  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...