Il motore di ricerca del web numero uno al mondo ha svelato il codice sorgente di Android Google, il suo nuovo sistema operativo open source per i dispositivi mobili, presentato qualche settimana fa insieme allo smartphone T-Mobile G1 prodotto dalla Htc. Ora il sistema è sotto licenza Apache 2.0. Android ha suscitato molto interesse sia tra i consumatori sia tra i produttori di dispositivi mobili, perché rappresenta una soluzione open source basata sulla piattaforma Linux, un’ottima alternativa a Microsoft Windows Mobile. Con il codice sorgente pubblico, gli sviluppatori e appassionati possono scaricarlo e modificarlo secondo le proprie esigenze. Il pacchetto completo pesa circa 2,1 gb e può essere scaricato all’indirizzo web: http://source.android.com/projects . Il sito spiega che il sistema è composto da Core projects , il codice fondamentale necessario al funzionamento di Android, da External projects, ovvero progetti open source esterni utilizzati all’interno della piattaforma e da Packages, applicazioni e servizi standalone. ” Oggi è un grande giorno per Android, Open Handset Alliance e la comunità open source – ha scritto Dave Bort, software engineer di Google, nel blog di OHA – Tutto il lavoro riversato nella piattaforma mobile è ora ufficialmente disponibile, in maniera gratuira, come Android Open Source Project “. Per Android sono già pronte le applicazioni Gmail, MySpace, integrato con Shazam, e Twitter , ribattezzato per l’occasione Twitroid. Grande assente all’appello per ora è Mozilla Firefox. Android non rappresenta l’unica alternativa a Microsoft: Nokia ha realizzato Symbian, che a breve sarà reso open source.
Android di Google è libero

Guarda anche: