Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2007 | Economia

Android: l’Italia è ancora fuori

Al momento il nostro paese è ancora escluso dalla gara per lo sviluppo di soluzioni per la telefonia mobile dell’Android Developer Challenge lanciata da Google. L’Italia però potrebbe partecipare in una seconda fase . “In fase di preparazione dell’iniziativa, il nostro team legale ha richiesto, confrontato e verificato molti pareri inerenti l’apertura del contest agli sviluppatori residenti in Italia, fatto del quale saremmo non solo contenti, ma anche orgogliosi” spiega nel suo blog Stefano Hesse, Corporate Communications & Public Affairs Manager di Google. “Le regole sulle manifestazioni a premio prevedono una serie di obblighi burocratici di notevole impatto per le aziende e in particolare per le imprese che non hanno sede in Italia -precisa Hesse -. Inoltre il regime delle esclusioni si presta a interpretazioni non univoche” . La soluzione per far entrare nella gara anche l’Italia era stata ipotizzata dal blog di Guido Scorza , ricercatore in informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie e docente alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna. Google però ipotizza una possibilità per l’Italia. “Siamo in contatto comunque con tutte le istituzioni interessate, dato che è nostra intenzione essere totalmente in linea con i requisiti previsti dalla legge italiana e permettere agli sviluppatori residenti in Italia di partecipare alla seconda fase ” afferma Hesse.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...