Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2014 | Innovazione

Android, nel mirino quota un miliardo

Numeri impressionanti, quelli degli smartphone Android. Nel 2014, il sistema operativo sviluppato da Google sarà montato su oltre 1 miliardo di cellulari . La stima è il risultato di uno studio di Gartner, secondo cui nell’anno in corso i telefonini di ultima generazione continueranno la loro crescita. Nel 2013, gli smartphone hanno venduto 968 milioni di esemplari , incrementando il proprio mercato del 42% e arrivando a coprire il 54% dei dispositivi mobili per telefonia. Primo marchio al mondo nel settore è Samsung, con 299,7 milioni di pezzi, seguito da Apple, a quota 150,7, e Huawei, arrivato a 46,6 milioni. Nel complesso, i dispositivi Android venduti lo scorso anno sono stati 759 milioni (78,4% del market share): la diffusione del software crescerà ulteriormente, anche grazie al possibile accordo con Microsoft, che renderebbe eseguibili su Windows Phone (che ha il 3,2% del market share) le applicazioni pensate per il software di Google. I programmi raddoppierebbero la loro attività potenziale, contaminando con i semi Android anche il sistema operativo rivale. Il robot del software è sempre più dominante.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...