Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2009 | Economia

Android ruba la scena all’iPhone

Cattive notizie per l’iPhone, che dal giorno del suo debutto in versione 2G ha spadroneggiato nelle classifiche di vendita. Secondo un rapporto stilato da Informa Telecoms and Media, gli smartphone caratterizzati dal sistema operativo di Google Android sono destinati a superare le prestazioni del melafonino entro il 2012. L’analisi ha precisato inoltre che il settore intero è destinato a crescere nei prossimi anni grazie a una drastica flessione dei prezzi, inaugurata dal lancio dell’E1 di Acer, al quale è applicato un cartellino che recita 50 dollari . Entro il 2013, almeno d ue telefoni cellulari venduti su cinque saranno smartphone e, dato ancor più rilevante, il mercato della telefonia mobile vedrà una flessione del 10% nel 2010, mentre quello degli smartphone crescerà di più di un terzo. Il rapporto di Informa Telecoms and Media si sofferma anche sul valore aggiunto delle piattaforme aperte , come Android, LiMo e Symbian, che sono destinate a rubare la scena alle soluzioni proposte da Palm, Apple, Microsoft e Rim.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...