Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2009 | Economia

Android ruba la scena all’iPhone

Cattive notizie per l’iPhone, che dal giorno del suo debutto in versione 2G ha spadroneggiato nelle classifiche di vendita. Secondo un rapporto stilato da Informa Telecoms and Media, gli smartphone caratterizzati dal sistema operativo di Google Android sono destinati a superare le prestazioni del melafonino entro il 2012. L’analisi ha precisato inoltre che il settore intero è destinato a crescere nei prossimi anni grazie a una drastica flessione dei prezzi, inaugurata dal lancio dell’E1 di Acer, al quale è applicato un cartellino che recita 50 dollari . Entro il 2013, almeno d ue telefoni cellulari venduti su cinque saranno smartphone e, dato ancor più rilevante, il mercato della telefonia mobile vedrà una flessione del 10% nel 2010, mentre quello degli smartphone crescerà di più di un terzo. Il rapporto di Informa Telecoms and Media si sofferma anche sul valore aggiunto delle piattaforme aperte , come Android, LiMo e Symbian, che sono destinate a rubare la scena alle soluzioni proposte da Palm, Apple, Microsoft e Rim.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...