Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2009 | Economia

Android ruba la scena all’iPhone

Cattive notizie per l’iPhone, che dal giorno del suo debutto in versione 2G ha spadroneggiato nelle classifiche di vendita. Secondo un rapporto stilato da Informa Telecoms and Media, gli smartphone caratterizzati dal sistema operativo di Google Android sono destinati a superare le prestazioni del melafonino entro il 2012. L’analisi ha precisato inoltre che il settore intero è destinato a crescere nei prossimi anni grazie a una drastica flessione dei prezzi, inaugurata dal lancio dell’E1 di Acer, al quale è applicato un cartellino che recita 50 dollari . Entro il 2013, almeno d ue telefoni cellulari venduti su cinque saranno smartphone e, dato ancor più rilevante, il mercato della telefonia mobile vedrà una flessione del 10% nel 2010, mentre quello degli smartphone crescerà di più di un terzo. Il rapporto di Informa Telecoms and Media si sofferma anche sul valore aggiunto delle piattaforme aperte , come Android, LiMo e Symbian, che sono destinate a rubare la scena alle soluzioni proposte da Palm, Apple, Microsoft e Rim.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...