Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Agosto 2011 | Innovazione

Android, scoperto il trojan che origlia

Mentre si effettua una chiamata si è spiati da un malware senza esserne minimamente a conoscenza: la scoperta del ricercatore Dinesh Venkatesan getta luce su un nuovo tipo di infezione in grado di rendere meno sicuro il proprio device Android .   Non si tratta di un caso isolato, ma si tratta comunque di un caso particolarmente preoccupante: più volte sul marketplace per applicazioni di Android sono state trovate applicazioni infette, ma il trojan scovato in questo caso identifica una applicazione in grado di spiare le conversazioni, registrarle e quindi eventualmente inviarle a un server remoto in grado di gestirne l’archivio per finalità varie.   L’app in questione salva l’audio delle conversazioni nella card Sd del telefono, archiviando il tutto in formato .amr . Si tratta quindi di un passo avanti rispetto al passato, quando trojan simili archiviavano soltanto i dettagli delle discussioni senza riuscire a carpirne i contenuti.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...