Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2014 | Innovazione

Android, sei anni per conquistare il mondo

Buon compleanno Android. Il sistema operativo mobile sviluppato da Google ha debuttato esattamente sei anni fa e, in questo lustro e poco più, ha sbaragliato ogni concorrente. Il software è ora montato sull’80% degli smartphone attivi in tutto il globo. L’esordio, però, non era stato dei migliori : lento, impacciato, colmo di bug, l’Android degli inizi era riservato agli sviluppatori di applicazioni, cui è servito tempo per testarlo, guidarne i miglioramenti e infine produrre programmi adatti a sfruttarne le potenzialità. Era il primo sistema operativo basato sulle tecnologie di cloud computing e non fu semplice renderlo efficiente e sicuro. Una volta pronto, Google fu abile nel trovare le partnership giuste , come quella con Samsung che negli anni è diventato il primo rivenditore e sponsor del sistema, portato al successo planetario dalla serie di smartphone Galaxy. Dalla versione 0.5 Milestone, un emulatore, alla 4.4 KitKat, il passo è stato ben più lungo dei sei anni trascorsi.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...