Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2012 | Innovazione

Android sempre più a rischio malware

La crescita di Android va di pari passo con quella delle minacce informatiche che ne mettono a repentaglio la sicurezza . È quanto emerge dal nuovo rapporto Security Roundup Report che fotografa lo stato di salute del sistema operativo mobile di Google. La piattaforma sempre più nel mirino di malware  e pericoli riguardanti la tutela dei dati personali e altre tipologie di codice maligno.   Il dato più allarmante riguarda il numero di attacchi o violazioni messi a segno, passato dai 30mila episodi registrati nel mese di giugno ai 175mila di settembre (+483%). La causa principale di questa vera e proprie epidemia è da ricercare nel proliferare di versioni modificate delle applicazioni più celebri, quasi sempre distribuite al di fuori dello store ufficiale e che sfruttando un brand popolare traggono in inganno gli utenti.   Attenzione dunque a scaricare e installare app di dubbia provenienza , poiché dietro a quello che sembra un semplice gioco o la versione gratuita di un software potrebbe nascondersi un grave rischio per la propria sicurezza.  

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...