Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2013 | Innovazione

Android, super potenza cinese

La Cina accusa Google di esercitare la propria posizione di dominio in ambito smartphone per frenare lo sviluppo di sistemi operativi concorrenti ad Android , stipulando accordi di natura commerciale con alcuni produttori. Un documento del ministero contiene un attacco nei confronti delle strategie messe in campo da BigG per assicurarsi la diffusione dei dispositivi Android in un mercato di importanza cruciale a livello globale come quello della Cina. Il problema, secondo le autorità, sarebbe rappresentato dal fatto che aziende come Baidu, Alibaba e Huawei sono al lavoro su nuovi sistemi operativi, ma al tempo stesso hanno siglato contratti con Google che di fatto ne frenano lo sviluppo. I rappresentanti del gruppo di Mountain View nel paese asiatico si sono rifiutati di rilasciare commenti sulla vicenda. Per il momento nessuna   sanzione o restrizione  nei confronti dell’attività di bigG sul territorio cinese, ma stando al parere degli analisti interpellati da Reuters non sono da escludere provvedimenti di questo tipo in futuro.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...