Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2013 | Innovazione

Android, super potenza cinese

La Cina accusa Google di esercitare la propria posizione di dominio in ambito smartphone per frenare lo sviluppo di sistemi operativi concorrenti ad Android , stipulando accordi di natura commerciale con alcuni produttori. Un documento del ministero contiene un attacco nei confronti delle strategie messe in campo da BigG per assicurarsi la diffusione dei dispositivi Android in un mercato di importanza cruciale a livello globale come quello della Cina. Il problema, secondo le autorità, sarebbe rappresentato dal fatto che aziende come Baidu, Alibaba e Huawei sono al lavoro su nuovi sistemi operativi, ma al tempo stesso hanno siglato contratti con Google che di fatto ne frenano lo sviluppo. I rappresentanti del gruppo di Mountain View nel paese asiatico si sono rifiutati di rilasciare commenti sulla vicenda. Per il momento nessuna   sanzione o restrizione  nei confronti dell’attività di bigG sul territorio cinese, ma stando al parere degli analisti interpellati da Reuters non sono da escludere provvedimenti di questo tipo in futuro.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...