19 Marzo 2014 | Innovazione

Android Wear ci fa indossare Google

Google ha lanciato Android Wear, piattaforma che svilupperà software e dispositivi indossabili per conto della compagnia di Mountain View , a partire dall’esperienza del sistema operativo mobile Android, di cui verranno ampliate funzioni e applicazioni. “Annunciamo Android Wear, un progetto che estende Android ai dispositivi indossabili – si legge sul blog ufficiale del motore di ricerca, su cui si annuncia l’arrivo dei primi prodotti di settore – . Stiamo iniziando con i più familiari di tutti, gli orologi” . Nessun ulteriore dettaglio su progetti futuri o sulle specifiche dei Google Watch , che dovrebbero essere disponibili entro la fine dell’estate. Gli orologi intelligenti equipaggiati da Android saranno prodotti da Asus, Htc, Motorola e Samsung : Google ripropone con i dispositivi indossabili la stessa strategia adottata con smartphone e tablet, ovvero diversificare l’offerta, appoggiando hardware differenti così da conquistare a macchia d’olio il mercato. Nei prossimi mesi dovrebbero essere definiti accordi anche con Broadcom, Imagination, Intel, Mediatek e Qualcomm, per portare le tecnologie smart su vestiti e altri ammennicoli. E chissà che tra poco non si possa dialogare con i propri maglioni o le proprie scarpe.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...