Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2006 | Attualità

Anec, Anica e Anem chiedono window di 15 settimane

Le associazioni di esercenti e distributori Anec, Anem e Anica sono favorevoli a una ‘window’ di quindici settimane “tra l’uscita dei film in sala e in qualsiasi altro mezzo audiovisivo, ritenendo che sia elemento essenziale per la stabilità, centralità ed economicità del mercato sala” spiegano in una nota congiunta. Secondo le tre associazioni, “su singoli casi specifici è evidente che vi possano essere opportunità di diverse finestre temporali”. Le associazioni si incontreranno a breve per affrontare in termini costruttivi “gli altri temi di comune interesse tra le parti, che necessitano di interventi per creare le condizioni di una migliore promozione e partecipazione alla visione del film in sala”. In Anica c’è intanto una nuova nomina: il direttore della distribuzione di Medusa Paolo Pozzi è il nuovo presidente della sezione distributori.

Guarda anche:

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...
chrysanthemum-HeungSoon

Torna il festival “Il Rumore del Lutto”

Edizione numero 19 per il primo festival di Cultura in Death Education in Italia. E per la prima volta anche a Los Angeles Se è vero che la vita non può prescindere dalla morte allora, se c'è un...