Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2007 | Attualità

Angela Merkel difende la conduzione “europea” dei media tedeschi

Il cancelliere tedesco Angela Merkel, alla presidenza dell’Unione europea in questo semestre, ha rassicurato l’industria televisiva tedesca sui benefici dell’adozione delle regole europee nella diffusione dei contenuti.  “Guardate l’Europa come un’opportunità, non come una minaccia”, ha incoraggiato Merkel riferendosi ai canali pubblici Ard e Zdf, segnalati per la violazione delle leggi di product placement.  La nuove regole stimoleranno il mercato televisivo tedesco ad adottare una “grande sicurezza economica” e una “chiara differenziazione fra ciò che è permesso o meno nella trasmissione della pubblicità”, ha assicurato il cancelliere, in risposta agli scettici che avevano interpretato le regole europee come una sconfitta.  La Germania continuerà a influenzare i suoi media nazionali anche se “un approccio orientato esclusivamente al mercato non è nel nostro interesse”, ha valutato il cancelliere. I media tedeschi non possono essere definiti “animali feroci”, espressione adottata da Tony Blair per descrivere la comunicazione britannica, ha concluso Merkel, ricordando che la libertà è un fattore irrinunciabile nella trasmissioni di contenuti e notizie. 

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...