Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2011 | Economia

Angry Birds ha violato un brevetto

Rovio, la software house finlandese che sta alle spalle di Angry Birds , è stata citata in giudizio da Lodsys per violazione di brevetto . La compagnia americana accusa Rovio di aver usato tecnologia protetta da brevetto per consentire agli utenti di scaricare nuovi livelli di gioco per gli uccellini arrabbiati.   Il sistema dei brevetti europeo prevede che i software protetti da diritto d’autore siano realmente operativi dopo la registrazione, mentre quello americano prevede sanzioni semplicemente se viene rubata l’idea protetta dal brevetto.   Diversi produttori di videogiochi europei decidono di non distribure i loro prodotti negli Stati Uniti, mentre altri stanno pensando di ritirarli, a causa delle azioni legali avviate da Lodsys proprio per infrazione del copyright. Angry Birds è uno dei videogiochi per dispositivi portatili di maggiore successo con circa un milione di download al giorno. L’enorme successo riscosso da Rovio, secondo indiscrezioni, sta spingendo la compagnia finlandese a quotarsi in borsa.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...