Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2011 | Economia

Angry Birds ha violato un brevetto

Rovio, la software house finlandese che sta alle spalle di Angry Birds , è stata citata in giudizio da Lodsys per violazione di brevetto . La compagnia americana accusa Rovio di aver usato tecnologia protetta da brevetto per consentire agli utenti di scaricare nuovi livelli di gioco per gli uccellini arrabbiati.   Il sistema dei brevetti europeo prevede che i software protetti da diritto d’autore siano realmente operativi dopo la registrazione, mentre quello americano prevede sanzioni semplicemente se viene rubata l’idea protetta dal brevetto.   Diversi produttori di videogiochi europei decidono di non distribure i loro prodotti negli Stati Uniti, mentre altri stanno pensando di ritirarli, a causa delle azioni legali avviate da Lodsys proprio per infrazione del copyright. Angry Birds è uno dei videogiochi per dispositivi portatili di maggiore successo con circa un milione di download al giorno. L’enorme successo riscosso da Rovio, secondo indiscrezioni, sta spingendo la compagnia finlandese a quotarsi in borsa.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...