Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2011 | Economia

Angry Birds ha violato un brevetto

Rovio, la software house finlandese che sta alle spalle di Angry Birds , è stata citata in giudizio da Lodsys per violazione di brevetto . La compagnia americana accusa Rovio di aver usato tecnologia protetta da brevetto per consentire agli utenti di scaricare nuovi livelli di gioco per gli uccellini arrabbiati.   Il sistema dei brevetti europeo prevede che i software protetti da diritto d’autore siano realmente operativi dopo la registrazione, mentre quello americano prevede sanzioni semplicemente se viene rubata l’idea protetta dal brevetto.   Diversi produttori di videogiochi europei decidono di non distribure i loro prodotti negli Stati Uniti, mentre altri stanno pensando di ritirarli, a causa delle azioni legali avviate da Lodsys proprio per infrazione del copyright. Angry Birds è uno dei videogiochi per dispositivi portatili di maggiore successo con circa un milione di download al giorno. L’enorme successo riscosso da Rovio, secondo indiscrezioni, sta spingendo la compagnia finlandese a quotarsi in borsa.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...