Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2008 | Economia

ANIE: trema l’industria Elettrotecnica e Elettronica

L’Industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana chiude il 2007 con una produzione industriale nuovamente a picco (-7,6% la variazione su base annua; il dato medio del manifatturiero italiano e’ di -0,2%). Continua ad allargarsi la distanza con i principali competitor europei. Il fatturato aggregato del settore e’ cresciuto del 5,3%, in rallentamento rispetto all’anno precedente.  E’ questo il quadro che emerge dall’ Assemblea annuale di ANIE, Federazione Nazionale delle Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche aderente a Confindustria. La caduta dei volumi di produzione industriale nel 2007 (-7,6%) interessa entrambe le aree: l’Elettrotecnica (-4,6%) e soprattutto l’Elettronica (-11,4%). Positiva la variazione del fatturato in chiusura d’anno (+5,3%) ma in evidente indebolimento rispetto ai risultati degli ultimi tre anni. Il volume d’affari dell’Elettrotecnica è penalizzato dal risultato negativo dei Trasporti ferroviari ed Elettrificati (-12,3%). Tassi di crescita sostenuti hanno caratterizzato la Produzione Energia (+18,6%), l’Illuminazione (+10,2%) e i Cavi (+9,5%). Negativi nell’area Elettronica i risultati di Componenti elettronici (-3,2%) ed Elettronica di Consumo (-7,3%). Le migliori performance hanno interessato gli Apparati e Sistemi per Comunicazioni (+8,4%), e l’Automazione e Misura (+7,2%). La frenata sui mercati esteri dell’Elettronica (-3,2%) ha penalizzato il consuntivo 2007 delle esportazioni del settore (+2,2%). L’export dell’Elettrotecnica, sostenuto dal riposizionamento delle forniture di tecnologie made in Italy verso i Paesi emergenti, registra invece un +5,3%.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...