Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2008 | Economia

ANIE: trema l’industria Elettrotecnica e Elettronica

L’Industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana chiude il 2007 con una produzione industriale nuovamente a picco (-7,6% la variazione su base annua; il dato medio del manifatturiero italiano e’ di -0,2%). Continua ad allargarsi la distanza con i principali competitor europei. Il fatturato aggregato del settore e’ cresciuto del 5,3%, in rallentamento rispetto all’anno precedente.  E’ questo il quadro che emerge dall’ Assemblea annuale di ANIE, Federazione Nazionale delle Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche aderente a Confindustria. La caduta dei volumi di produzione industriale nel 2007 (-7,6%) interessa entrambe le aree: l’Elettrotecnica (-4,6%) e soprattutto l’Elettronica (-11,4%). Positiva la variazione del fatturato in chiusura d’anno (+5,3%) ma in evidente indebolimento rispetto ai risultati degli ultimi tre anni. Il volume d’affari dell’Elettrotecnica è penalizzato dal risultato negativo dei Trasporti ferroviari ed Elettrificati (-12,3%). Tassi di crescita sostenuti hanno caratterizzato la Produzione Energia (+18,6%), l’Illuminazione (+10,2%) e i Cavi (+9,5%). Negativi nell’area Elettronica i risultati di Componenti elettronici (-3,2%) ed Elettronica di Consumo (-7,3%). Le migliori performance hanno interessato gli Apparati e Sistemi per Comunicazioni (+8,4%), e l’Automazione e Misura (+7,2%). La frenata sui mercati esteri dell’Elettronica (-3,2%) ha penalizzato il consuntivo 2007 delle esportazioni del settore (+2,2%). L’export dell’Elettrotecnica, sostenuto dal riposizionamento delle forniture di tecnologie made in Italy verso i Paesi emergenti, registra invece un +5,3%.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...