Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2008 | Attualità

Anno di successo per il boxoffice cinese

I dati finali dei film più visti in Cina sono stati pubblicati venerdì sul sito di news Xinhua news agency in lingua inglese. Tra i nomi che spiccano non si fa menzione di film stranieri, ma sei di questi risultano essere d’importazione hollywoodiana. Sorprendente anche l’aumento di guadagni che vede un incremento del 27% (352 milioni di dollari) rispetto all’anno precedente. Gli  enormi guadagni dei botteghini cinesi sono però dettati da un costo del biglietto elevatissimo. Molti affermano che tale prezzo è dettato dal proliferare del mercato illegale dei DVD, che hanno il vantaggio di non essere censurati, e il proliferare dei download da internet. Un sondaggio non ufficiale condotte dalle quattro maggiori catene di distribuzioni ha rivelato che le pellicole più viste sono state: Transformers, Pirati dei Carabi, Harry Potter e Spiderman. Solo due produzioni locali hanno riscosso un successo vagamente simile e sono: Warlord (di Peter Chan) e Assembly (di Feng Xiaogang).

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...