Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2010 | Attualità

Annozero e l’amore ai tempi di Berlusconi

Sesso e potere (o politica che dir si voglia), un binomio da sempre indissolubile e sulla bocca di tutti. Ecco, dunque, che Annozero non poteva esimersi dal trattare le disavventure erotico-istituzionali del premier Silvio Berlusconi , con i consueti toni polemico-satirici che potrebbero garantire anche un’audience foltissima. L’amore ai tempi di B. , questo il titolo della puntata di questa sera alle 21 su Rai 2, è certo meno romantico e struggente di quello ai tempi del colera narrato da Garcia Marquez ma, a suo modo, fa notizia.  In studio si daranno battaglia Niccolò Ghedini , deputato Pdl e avvocato di Berlusconi ormai avvezzo a offrire faccia e arringhe difensive sui palcoscenici del piccolo schermo, la deputata Pdl Nunzia De Girolamo, Antonio Di Pietro (leader Idv), la direttrice dell’Unità, Concita De Gregorio , e Paolo Mieli . E, forse, il piatto forte: Karima El Mahroug, al secolo mediatico Ruby . Anche se la scavezzacollo rumena pare già soppiantata, nella memoria e nell’immaginario, da Nadia Macrì, ultima escort a rivelare relazioni poco platoniche con l’alta dirigenza di centro-destra. E chi si ricorda di Patrizia D’Addario ? Anche gli scandali hanno la memoria corta.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...