Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2009 | Attualità

Annozero processa Berlusconi. Santoro: “Silvio venga qui”

Ieri sera, su Raidue con la conduzione di Michele Santoro , è andato in onda Annozero ‘la vivisezione del matrimonio Berlusconi’. In alternativa al classico gossip sul divorzio di cui titolano i maggiori quotidiani internazionali, il presentatore ha proposto un processo mediatico al premier. Argomenti principali il divorzio con Veronica, il compleanno di Noemi e la deriva della politica italiana assediata dalle vallette. Le parole di Veronica Berlusconi, interpretate da Monica Guerritore, sono state confutate con interviste alla giovane neo diciottenne, al padre di quest’ultima, al preside della scuola della ragazza, nonché alle sue amiche, ma anche con l’intervista a Conchita Sannino, la giornalista di Repubblica che ha riferito della festa incriminata . In studio Barbara Palombelli, Concita De Gregorio,  Alexander Stille, Emma Bonino e Travaglio. Niccolò Ghedini, avvocato di Berlusconi e onorevole del Pd, conduce la sua battaglia egregiamente, anche se effettivamente è solo in mezzo all’arena. Michele Santoro introduce la puntata. “Tutto quello che vedrete non è spiato dal buco della serratura. Dico subito che non accetterò telefonate durante la trasmissione. Ovviamente il premier potrà venire in studio quando vuole” . La più arrabbiata è la leader dei radicali: “Berlusconi ha un problema. Si rivolge al mondo femminile in modo ossessivo, unidirezionale, con riferimenti sessuali, doppi e tripli sensi… e Berlusconi ai vertici imbarazza l’Italia, vorrei che non facesse cucù cucù alla Merkel. È la morte della politica… ” Ghedini: “ Ma va, il mondo femminile apprezza… Lei è una parruccona, voi siete i giullari della politica. Berlusconi ha un successo straordinario ”. Barbara Palombelli sembra non vedere nulla di scandaloso in ciò che è successo e difende la privacy del premier proponendo di parlare di argomenti più interessanti e soprattutto politici, mentre  il direttore de L’Unità insiste sulla deriva del mondo politico italiano e Travaglio ricostruisce la vicenda Berlusconi citando i titoli dei vari quotidiani.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...