Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2012 | Attualità

Anonymous caccia gli hacker che hanno attaccato Grillo

Anonymous Italia ha cacciato ” con ignominia ” i responsabili dell’attacco contro il sito di Beppe Grillo. Si tratta di tre persone che, per testare una nuova botnet, hanno pensato che quello fosse un target accettabile . ” Ma erano in minoranza, e non possiamo accettare che qualcuno decida contro il parere della maggioranza “, racconta uno dei più anziani membri della community.   La settimana scorsa il sito dell’ex comico genovese, leader politico del Movimento 5 stelle, è finito offline poco prima delle 16 ed è rimasto fuori gioco per oltre 10 ore . Il comico aveva prima chiesto aiuto proprio ad Anonymous per tornare attivo, salvo essere poco dopo sorpreso da un durissimo comunicato sul blog ufficiale che rivendicava l’attacco e che, tra decine di accuse, diceva: ” Sei un populista senza arte né parte, per questo abbiamo deciso di darti un po’ della nostra attenzione “.   Il movimento ha reagito duramente, prendendo subito le distanze dall’attacco. S u Twitter in particolare, le accuse sono state immediate. 

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...