Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2012 | Attualità

Anonymous combatte contro i pedofili

Un videomessaggio ha annunciato la nuova battaglia di Anonymous. Dopo aver punito le banche che voltarono le spalle a Wikileaks, combattuto la censura cinese, vendicato la chiusura di Megaupload, nel mirino degli anonimi sabotatori del web sono finiti, questa volta, i pedofili, o più esattamente i forum e i siti che espongono e sfruttano immagini di minorenni.   L’annunciatore del video ha spiegato con tono distaccato da speaker di telegiornale, ma parole cariche di un enfasi, che Anonymous punta “ ridurre se non di eliminare questa piaga da internet” e che “ per il bene dei nostri seguaci, per il bene dell’umanità, e per la nostra soddisfazione personale si potrà espellere da internet e distruggere sistematicamente tutti questi gruppi che continuano a operare ”   Sembra proprio una dichiarazione di guerra, e il gruppo starebbe già raccogliendo informazioni e segnalazioni in tutto il mondo per realizzare la propria opera di denuncia . Sono infatti già stati pubblicati, sul sito di riferimento PasteBin, dati che collegano indirizzi ip degli utenti dei forum pedofili incriminati con i loro indirizzi e-mail.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...