Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2012 | Attualità

Anonymous combatte contro i pedofili

Un videomessaggio ha annunciato la nuova battaglia di Anonymous. Dopo aver punito le banche che voltarono le spalle a Wikileaks, combattuto la censura cinese, vendicato la chiusura di Megaupload, nel mirino degli anonimi sabotatori del web sono finiti, questa volta, i pedofili, o più esattamente i forum e i siti che espongono e sfruttano immagini di minorenni.   L’annunciatore del video ha spiegato con tono distaccato da speaker di telegiornale, ma parole cariche di un enfasi, che Anonymous punta “ ridurre se non di eliminare questa piaga da internet” e che “ per il bene dei nostri seguaci, per il bene dell’umanità, e per la nostra soddisfazione personale si potrà espellere da internet e distruggere sistematicamente tutti questi gruppi che continuano a operare ”   Sembra proprio una dichiarazione di guerra, e il gruppo starebbe già raccogliendo informazioni e segnalazioni in tutto il mondo per realizzare la propria opera di denuncia . Sono infatti già stati pubblicati, sul sito di riferimento PasteBin, dati che collegano indirizzi ip degli utenti dei forum pedofili incriminati con i loro indirizzi e-mail.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...